La comunità di Racale si prepara a celebrare un evento storico con la riapertura di Santa Maria La Nova, il complesso conventuale di grande valore culturale e religioso. L’inaugurazione del nuovo Polo Culturale e della Sala Conferenze, ospitata nell’ex Refettorio, è prevista per sabato 14 dicembre 2024 alle ore 17.00.
La cerimonia inaugurale prevede un programma articolato che prenderà il via con i saluti istituzionali, seguiti dalla presentazione dei lavori di recupero e delle nuove attività e servizi offerti dal polo. Durante l’evento, sarà possibile approfondire gli aspetti storici e culturali di rilievo legati al complesso di Santa Maria La Nova, evidenziando il suo ruolo nella valorizzazione del territorio.
Interverranno, oltre al Sindaco Dott. Antonio Salsetti, il Parroco don Pasquale Fabbiano e il S.E.R. Mons. Fernando Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli.
La manifestazione proseguirà domenica 15 dicembre con una giornata interamente dedicata alle visite immersive guidate. I partecipanti potranno accedere al sito con ingressi organizzati ogni ora, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00, per vivere un’esperienza unica alla scoperta delle bellezze e della storia che caratterizzano questo luogo straordinario.
Grazie al progetto di riqualificazione, Santa Maria La Nova si conferma un punto di riferimento per la comunità, ponendosi come simbolo di unione tra tradizione e innovazione. L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno del programma POR Puglia 2014-2020, un’importante azione finalizzata alla valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale regionale.
Il recupero e la realizzione, invece, della Sala conferenze nell’ex refettorio, è una misura finanziata dal Comune di Racale.
