Sotto le sapienti mani dei maestri restauratori, gli affreschi della chiesa di Santa Maria La Nova ritornano a nuova vita, come non li abbiamo mai visti prima. L’intervento ha ridato luce e spessore alla palette cromatica che dichiara la sua appartenenza ai canoni della pittura sacra tardorinascimentale. Degna di nota la Cappella Tolomei, con la raffigurazione dell’Annunciazione, centro tematico di un racconto polisemico, tra motivi cristiani ed elementi narrativi pagani. Anche i fregi e gli oranmenti della navata principale sono ritornati al loro antico splendore, sicchè oggi è possibile contemplare l’interessante stratifizione di gusti e stili che caratterizza questo edifico.


