Santa Maria La Nova
Polo Culturale
Riaprono le porte di S. Maria La Nova, un complesso architettonico di fondazione antichissima in cui arte, storia e spiritualità si incontrano e si arricchiscono a vicenda. Un luogo aperto a tutti in cui vivere esperienze culturali uniche e coinvolgenti.
Contenuto uno
È universalmente riconosciuto che un lettore che osserva il layout di una pagina viene distratto dal contenuto testuale se questo è leggibile. Lo scopo dell’utilizzo del Lorem Ipsum è che offre una normale distribuzione delle lettere (al contrario di quanto avviene se si utilizzano brevi frasi ripetute, ad esempio “testo qui”), apparendo come un normale blocco di testo leggibile.
Contenuto due
È universalmente riconosciuto che un lettore che osserva il layout di una pagina viene distratto dal contenuto testuale se questo è leggibile. Lo scopo dell’utilizzo del Lorem Ipsum è che offre una normale distribuzione delle lettere (al contrario di quanto avviene se si utilizzano brevi frasi ripetute, ad esempio “testo qui”), apparendo come un normale blocco di testo leggibile.
Contenuto tre
È universalmente riconosciuto che un lettore che osserva il layout di una pagina viene distratto dal contenuto testuale se questo è leggibile. Lo scopo dell’utilizzo del Lorem Ipsum è che offre una normale distribuzione delle lettere (al contrario di quanto avviene se si utilizzano brevi frasi ripetute, ad esempio “testo qui”), apparendo come un normale blocco di testo leggibile.
Contenuto quattro
È universalmente riconosciuto che un lettore che osserva il layout di una pagina viene distratto dal contenuto testuale se questo è leggibile. Lo scopo dell’utilizzo del Lorem Ipsum è che offre una normale distribuzione delle lettere (al contrario di quanto avviene se si utilizzano brevi frasi ripetute, ad esempio “testo qui”), apparendo come un normale blocco di testo leggibile.
Il convento è uno scrigno di tesori e memorie antiche.
Scopri l'edificio navigando i suoi principali punti di interesse

1_Il Chiostro
Tipico ed essenziale spazio scoperto delle strutture conventuali e monastiche, circondato da portici con arcate. Luogo ideale per la realizzazione di eventi culturali, convegni e concerti all’aperto.

2_La Chiesa
Fulcro di tutto il complesso, la Chiesa, luogo comunitario per religiosi e fedeli, è espressione dei valori spirituali, ospitando opere artistiche e architettoniche di valore storico-culturale.

3_Il Convento
È il complesso residenziale in cui abitavano i Frati, vivendo secondo una Regola comune. Strutturato su due piani, offre molteplici spazi per attività immersive e laboratori.

4_Il Giardino dei Novizi
Area verde che deve il suo nome alla presenza di un giardino riservato al noviziato dei Frati. Offre un luogo di pace e relax, riproponendo l’esperienza monastica dell’Hortus conclusus
Visite guidate
Gli affreschi della Cappella, il wallmapping, la chiesa… in un tour guidato scoprirete i tanti tesori questo scrigno di storia!
Apertura: ogni seconda domenica del mese
Prossima apertura: domenica 6 aprile 2025
ore 10.00 – 12.00 / 17.00 – 20.00